PistoiaWiFi - Provincia di Pistoia

Il progetto "Pistoia WiFi" della Provincia di Pistoia nasce il 16 Novembre 2011 con la partnership tecnologica del Consorzio interuniversitario Caspur ed impiegando la soluzione tecnologica open source realizzata nell'ambito dell'esperienza della rete pubblica "ProvinciaWiFi" realizzata dalla Provincia di Roma. Il progetto prevede il coinvolgimento di tutti i comuni del territorio provinciale, la Provincia di Firenze e la Provincia di Prato al fine di realizzare una rete federata di area metropolitana; questo progetto consentirà di creare una infrastruttura tecnologica per diffondere l’accesso in ad Internet tramite le reti wi-fi, contrastare il digital divide, favorire la promozione turistica e venire incontro alle esigenze degli studenti dell’area metropolitana.
Il servizio wi-fi è partito ufficialmente il 7 febbraio 2012 con l’inaugurazione del primo hot spot nel comune di Serravalle P.se. Nel corso del 1° semestre 2012 è prevista l'attivazione di 50 access point dislocati su tutto il territorio provinciale ospitati dai comuni che forniranno il servizio wi-fi in piazze, biblioteche e luoghi di ritrovo. Ad oggi gli access point attivi sono 4 con circa 100 utenti registrati. La tecnologia utilizzata è 802.11.BGN.
In una fase successiva, verranno contattate anche le associazioni di categoria affinché soggetti privati, in particolare esercenti, possano contribuire ad estendere il servizio mettendo in condivisione la propria connettività, istallando un access point secondo le specifiche tecniche dettate dal progetto e sottoscrivendo un’ apposita convenzione con la Provincia di Pistoia.
Sul sito del progetto "Pistoia WiFi" sono illustrate le modalità operative per la registrazione e l'accesso al servizio (ssid: PistoiaWiFi); è stata predisposta una sezione di FAQ nonché un elenco per l’individuazione degli hotspot sul territorio.
La registrazione si basa sulla compilazione di una scheda in cui deve essere indicato, insieme ad altri dati, il proprio numero di telefono cellulare.
Per attivare la registrazione effettuata bisogna telefonare con proprio cellulare ad un numero gratuito indicato sulla scheda: la comunicazione cadrà automaticamente e a questo punto sarà possibile navigare da qualsiasi punto di accesso dell'area della Provincia di Pistoia con un limite giornaliero di 300MB complessivo.