MaremmaWiFi - Provincia di Grosseto

La diffusione delle rete “MaremmaWiFi”qualifica ulteriormente il territorio costituendo una premessa per la diffusione di servizi avanzati. Prevede la copertura WiFi pubblica e gratuita, facile da usare e adeguata alle normative, di aree pubbliche collocate in luoghi significativi (piazze e spiagge) della Provincia di Grosseto. Il progetto “Maremma WiFi”consente quindi di creare una infrastruttura tecnologica per diffondere l’accesso in larga banda ad Internet tramite le reti WiFi, contrastare il Digital Divide e favorire la promozione turistica.
Il progetto "MaremmaWifi" mutua, nelle normative e nelle tecnologie, l'esperienza della Provincia di Roma con il Progetto "ProvinciaWiFi", capo fila delle Rete Federate, con cui è stata stretta una forte collaborazione che ha reso possibile l'attivazione degli apparati in tempi rapidi e a costi contenuti e la realizzazione di questo primo lotto di "MaremmaWiFi".
Nella prima fase (luglio 2011), la rete “Maremma WiFi” sarà costituita da circa 20 punti (denominati hot-spot) per l’accesso gratuito ad Internet. Il sistema proposto, a regime, sarà costituito da 100 punti wifi a cui potranno accedere circa 15000 utenti iscritti al servizio.
In una fase successiva, la federazione di reti pubbliche sarà aperta anche a soggetti privati, in particolare esercenti, che contribuiranno ad estenderla mettendo in condivisione la propria connettività e istallando un hot spot secondo le specifiche tecniche dettate dal progetto, sottoscrivendo un’ apposita convenzione con la Provincia di Grosseto o Soggetto da essa delegato.
Il sistema è integralmente basato su componenti Open Source, dal firmware degli Access Point al sistema di registrazione, di gestione e di monitoraggio, alle varie parti del centro stella. Questo permette all’Amministrazione di non essere legata a software proprietari oppure a licenze d’uso o installazione, nonché di stimolare la crescita del Software Libero.
La rete utilizza la soluzione OpenWiP realizzata dal Consorzio Caspur, fornitore di accesso certificato dal dipartimento delle Comunicazioni, in adempimento a tutte le norme legislative previste. Inoltre il sistema ha il vantaggio di poter essere personalizzato in caso di esigenze particolari da parte dell’Amministrazione.
Gli utenti iOS ed Android hanno la possibilità di scaricare una nuova applicazione per smartphone e tablet, in modo da poter identificare i punti di accesso alla rete "Maremma WiFi" più vicini.